| Cím | Szerző | Oldalszám | Kieg.adatok | Megjegyzés | Tárgyszavak |
|---|
| La civilta ungherese e il cristianesimo IV Congresso Internazionale di Studi Ungheresi | | 1-3 | | | |
| La letteratura Ungherese e il cristianesimo : Ipotesi di lavoro e proposte di ricerca | Amedeo Di Francesco | 4-15 | | | |
| La christianisation des Hongrois et de la Hongrie | György Győrffy | 19-28 | | | |
| The Christianity of the Hungarians before the Conquest | András Róna-Tas | 29-35 | | | |
| Sant'Adalberto e il Cristianesimo ungherese nel contesto centroeuropeo | Adam Somorjai | 36-43 | | | |
| Le 'liberta' di Montecassino a Pannonhalma | Géza Érszegi | 44-52 | | | |
| Il culto dei santi ungheresi nel Medioevo in Europa | Gábor Klaniczay | 53-64 | | | |
| Ursprung der Ungarischen "Urreligion" | Vilmos Voigt | 67-72 | | | |
| Reminiscenze pagane nella cultura ungherese | Carla Corradi Musi | 73-83 | | | |
| Gli strati arcaici della poesia religiosa popolare ungherese | Zsuzsanna Erdélyi | 84-89 | | | |
| Lo strato piu "antico" del lessico religioso magiaro | Paolo Agostini | 90-102 | | | |
| L'influsso del cristianesimo sullo sviluppo della lingua ungherese | Edit Rózsavölgyi | 103-111 | | | |
| Un intrigo internazionale tra la Curia papale e la Corte di Ungheria nelle cronache del XIII secolo : Antefatti e motivi dell'uccisione di Gertrude d'Andechs | Franco-Lucio Schiavetto | 115-131 | | | |
| Italiani alla corte di Andrea III, re d'ungheria (1290-1301 ) | Zsuzsa Kovács | 132-139 | | | |
| I rapporti dei giuristi ungheresi con l'Italia nel XIII e XIV secolo | Dorottya Andrási | 140-145 | | | |
| La pavimentazione medievale dell'Abbazia cistercense ungherese di Pilis | Melinda Mihályi | 146-162 | | | |
| Santi ungheresi nel Trecento italiano | Márta Lukács | 163-170 | | | |
| L'ex-chiesa di Donnaregina a Napoli e i suoi affreschi | Mária Prokopp | 171-180 | | | |
| Tra la Firenze di Lorenzo de'Medici e la Buda di Re Mattia Corvino | Cesare Vasoli | 183-198 | | | |
| Janus Pannonius' ITalianate Self-Fashioning | Marianna D. Birnbaum | 199-207 | | | |
| "Etiam tacente Christo" : l'eresia laica di Galeotto Marzio | Gabriella Miggiano | 208-226 | | | |
| Ungheria, Polonia e Roma cristiana dal Medioevo al Barocco | Jan Slaski | 227-241 | | | |
| Giovanni Sambuco, lo scrittore Italo-Ungherese | Imre Téglásy | 242-247 | | | |
| Deux théologiens du renouveau catholoque aux XVI-XVII siecles Roberto Bellarmino et Péter Pázmány | Ferenc Szabó | 248-255 | | | |
| Latinita, cristianesimo e cultura ungherese | István Borzsák | 256-264 | | | |
| Tested Remedies : Manuscript folk medical notes in a copy of Apáczai Csere's Magyar Enciklopédia in London | Peter Sherwood | 265-271 | | | |
| Nuova idea dell'Ungheria, 1700 | Béla Köpeczi | 275-280 | | | |
| La radici ungheresi di un grande giornale romano : il Cracas | Emilia Pantini | 281-283 | | | |
| Imre Károly Reviczky e la tradizione dei classici alla fine del settecento | Franca Sinopoli | 284-294 | | | |
| La botanica come legame scientifico-culturale tra l'Italia e l'Ungheria | Andrea Ubrizsy Savoia | 295-311 | | | |
| Cristianesimo, liberalismo e patriottismo nell'opera di Eötvös e Manzoni | Imre Madarász | 312-316 | | | |
| Deutschsparchige Dichtung in Ungarn und ihre Gegner um 1820-1830 | Ilona T. Erdélyi | 319-327 | | | |
| Inno del Niente Ateismo, paganesimo e cristianesimo nelle avanguardie stroiche italiane e ungheresi | Endre Szkárosi | 328-337 | | | |
| Dezső Kosztolányi Homo Moralis | Matteo Masini | 338-342 | | | |
| La ricerca di dio nell'opera di Attila József | Nicoletta Ferroni | 343-350 | | | |
| Ispirazioni religiose nella poesia di Sándor Weöres | József Pál | 351-357 | | | |
| Roma Ritrovata | Roberto Ruspanti | 358-381 | | | |
| Due gemelli alla ricerca della madre/patria dell'umanita : I due gemelli di Giorgio Pressburger | Mariarosaria Sciglitano | 382-393 | | | |
| Liturgy and ritual in contemporary Hungarian Art | Katalin Keserű | 394-404 | | | |
| Dio e paesaggio nella poesia transilvana ungherese contemporanea | Cinzia Franchi | 405-406 | | | |
| Rapporti culturali italo-ungheresi (1945-1948 ) | József N. Szabó | 409-417 | | | |
| Un Capitolo della Storia dell'Accademia Ungherese : la sezione culturale della legazione situata in Via Giulia | László Csorba | 418-433 | | | |
| Christian traditions and modern Hungarian literature | Mihály Szegedy-Maszák | 437-444 | | | |
| Kirche und nationale Identitat in Ungarn | Holger Fischer | 445-459 | | | |
| Hirten, Herodes, Christkind : Weihnachtsspiel als Spiegel der Kulturen | Kazuhiro Wakabayashi | 460-465 | | | |
| Christianity and modern Europe | Gianni Vattimo | 466-471 | | | |
| La civilita ungherese e il cristianesimo | Papa Giovanni Paolo II | 475-477 | | | |